
un viaggio storico e pedagogico attraverso una selezione dI quaderni DELLA collezione del Museo dei Quaderni dI SCUOLA.







“A DIFFERENZA DEI MANOSCRITTI, DEI LIBRI DI TESTO O DEI LIBRI STAMPATI, IL QUADERNO È SPESSO MOLTO PIù RICCo, in quanto ci permette di conoscere lo scrittore, l’editore, l’insegnante e soprattutto l’allievo. […] QuestO UMILE OGGETTO È UNA DELLE CHIAVI PER COMPRENDERE L’ONTOLOGIA, L’EPISTEMOLOGIA E LA STORIA DELLA PEDAGOGIA, DELLA TEORIA DEL LINGUAGGIO E DELLA SEMIOTICA.” JAMES M. BRADBURNE
“Come impariamo a imparare / How We Learn How We Learn” è un libro che racconta l’evoluzione delle idee e dei processi educativi, oltre che la storia dei bambini nella società, a partire dai contenuti di 74 quaderni scolastici provenienti da 20 paesi e che coprono il periodo dal 1773 al 1990.
Il libro, in italiano e inglese, nasce da una collaborazione tra CIRCI – Centro Internazionale di Ricerca della Cultura di Infanzia (circi.education) e il Museo dei Quaderni di Scuola.
La curatela è di James M. Bradburne, co-fondatore di CIRCI e già direttore della Pinacoteca di Brera e della Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, del Museum für angewandte Kunst di Francoforte e della Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze.
Contiene contributi di James M. Bradburne, Juri Meda, professore di Storia dell’educazione presso l’Università di Macerata, e di Thomas Pololi, ideatore e curatore del Museo dei Quaderni di Scuola.
Il libro è edito da Shibboleth (shibboleth.page).
I ricavi delle copie vendute attraverso i canali del museo andranno a sostegno delle attività di ricerca e dei progetti del Museo dei Quaderni di Scuola / Associazione Quaderni Aperti.
RICEVILO A CASA!
COME FARE PER RICEVERE IL LIBRO:
1) EFFETTUA UN BONIFICO SUL NOSTRO C/C:
• LIBRO + SPEDIZIONE IN ITALIA CON PIEGO DI LIBRI: 36,40 €
• LIBRO + SPEDIZIONE IN ITALIA CON PIEGO DI LIBRI RACCOMANDATO: 40,00 €
DATI BANCARI:
Quaderni Aperti APS-ETS
IBAN IT17L0501801600000017247750
Causale: “Acquisto libro Come impariamo a imparare”
2) INVIA LA DISTINTA, L’INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE E I TUOI DATI PER LA RICEVUTA (NOME E COGNOME, INDIRIZZO DI RESIDENZA, CODICE FISCALE) A mail@museoquaderni.it
3) RICEVERAI IL LIBRO A CASA E LA RICEVUTA DELL’acquisto VIA E-MAIL