UN LIBRO CHE RACCOGLIE TEMI SCOLASTICI DI NATALE SCRITTI DA BAMBINI E BAMBINE DI TUTTA ITALIA TRA IL 1898 E IL 1995.
PREFAZIONE DI GIOVANNA ZOBOLI.
“Nel quaderno di scuola il pensiero infantile scorre sotterraneo e zampilla quando meno ce lo si aspetta.”Β GIOVANNA ZOBOLI
Il prossimo anno faremo le vacanze di Natale sulla Luna eΜ un viaggio nei Natali del passato (1898-1995) attraverso le parole scritte di proprio pugno dai bambini e dalle bambine che li hanno vissuti.
Il libro raccoglie unβampia selezione di temi scolastici, oltre ad alcuni dettati e lettere (errori inclusi!), tratti dalla collezione del Museo dei Quaderni di Scuola, un museo che conserva migliaia di quaderni scolastici datati dalla fine del β700 ai primi anni 2000.
I lettori, di tutte le etaΜ, sono invitati ad attraversare un secolo di feste natalizie guidati dallo sguardo unico dei bambini, in grado di regalare risate, (molte) sorprese, qualche lacrima, e un poβ di nostalgia.
Il libro, curato da Thomas Pololi, ideatore e curatore del Museo dei Quaderni di Scuola, eΜ edito dalla cartiera ecosostenibile Arbos (societaΜ benefit certificata B- Corp che da sempre sostiene le nostre attivitΓ ), e stampato su carta interamente riciclata.
Tutti i ricavi andranno a sostegno delle attivitΓ e dei progetti del Museo dei Quaderni di Scuola / Associazione Quaderni Aperti.
βSta per partire il razzo che mi porteraΜ a trascorrere le le vacanze di Natale sulla luna…….. Ecco il razzo si stacca da terra, prende quota, vedo la terra rimpicciolire…βΒ Tema di un bambino di quarta elementare di Milano, 1969
βPassando davanti alle vetrine mi accorgo che non sono belle come nei tempi passati. Nelle mostre dei balocchi non si vedono piuΜ le belle bambole di porcellana con quei loro occhietti che sembrano veri. Nelle pasticcerie lβesposizione eΜ piuΜ modesta.βΒ Tema di una bambina di quinta elementare di Pisa, 1942
βLa sera della vigilia, avevamo chiuso porte e finestre per timore che la Befana entrasse. Di quando in quando, sentivamo dei colpi sulle finestre. Io ero bianca dalla paura sulle ginocchia della zia.βΒ Dal diario di una ragazza di prima ginnasio di Trento, 1934
βCara Santa Lucia ti amo molto vorrei un regalo o due sai ce regalo vogio vorrei un piccolo Polly Pocet con la sua casa vorrei tanto vederti dal vivo e anche il tuo gatto nero mi piace molto il tuo asinello e il tuo bue insomma ti darei tutto.βΒ Lettera a S. Lucia di una bambina di 7 anni di Milano, 1995
PARLANO DIΒ
IL PROSSIMO ANNO FAREMO LE VACANZE DI NATALE SULLA LUNA:
πΒ FAHRENHEIT RADIO 3
πΒ IL GIORNO
πΒ LA REPUBBLICA
π CULTWEEK
π METRONEWS
πΒ ANDERSEN
πΒ FRIZZIFRIZZI
πΒ ARTRIBUNE
πΒ TV2000
πΒ IL BO LIVEΒ
πΒ LA BIBLIOTECA DI DAPHNE
πΒ LIBRIAMOCI
πΒ VOGLIOINSEGNARE.IT
π ZE BUK
πΒ TG1Β MATTINA / RAI UNO
πΒ RADIO POPOLARE
π FOGLI E VIAGGI
πΒ COLONNE / NEWSLETTER DI IL POST
πΒ DOPOSCUOLAΒ / NEWSLETTER DI INTERNAZIONALE
π GENITORI EQUILIBRISTI / NEWSLETTER DI D – LA REPUBBLICA
RICEVILO A CASA…
ORDINALO DALLA LIBRERIA SPAZIO B**K (QUI) PER RICEVERLO IN TUTTA ITALIA (E OLTRE!). LE SPEDIZIONI A MILANO COSTANO SOLO 3 EURO.
…OPPURE COMPRALO IN LIBRERIA.
QUI SOTTO LA LISTA DELLE LIBRERIE DOVE Γ POSSIBILE ACQUISTARE “IL PROSSIMO ANNO FAREMO LE VACANZE DI NATALE SULLA LUNA”.
(SEI UNA LIBRERIA E VUOI ORDINARE DELLE COPIE? CONTATTACI!)
ANCONA (E DINTORNI)
BARI (E DINTORNI)
β LA LIBRELLULA, VIA RICCIOTTO CANUDO 132 – GIOIA DEL COLLE (SITO WEB, MAPPA)
CAMPOBASSO
COMO (E DINTORNI)
MILANO
β BONVINI 1909, VIA TAGLIAMENTO 1 (SITO WEB, MAPPA)
β HELLISBOOK, VIA LOSANNA 6 (SITO WEB, MAPPA)
β SPAZIO B**K, VIA PORRO LAMBERTENGHI 20 (SITO WEB, MAPPA)
MONZA (E DINTORNI)
β LAB LIBRI AL BANCO, VIA CAVOUR 65 – VIMERCATE (SITO WEB, MAPPA)
PADOVA
β LIMERICK, VIA T. ASPETTI 13 (SITO WEB, MAPPA)
PARMA
β LIBRI E FORMICHE, VIA V. MISTRALI 2/B (SITO WEB, MAPPA)
PERUGIA
β POPUP, VIA D. BIRAGO 22 (SITO WEB, MAPPA)
REGGIO EMILIA (E DINTORNI)
β KAFFEKLUBBEN, PIAZZA MATTEOTTI 3/A (SITO WEB, MAPPA)
RIMINI (E DINTORNI)
β VIALE DEI CILIEGI 17, VIA AURELIO BERTOLA 53 – GUASTALLA (SITO WEB, MAPPA)
β THE BOOK ROOM, VIA DON GIOVANNI MINZONI 15 – SANTARCANGELO DI ROMAGNA (SITO WEB, MAPPA)